La Storia
La cantina prese vita al termine del secondo conflitto mondiale.
Il fondatore Romeo Valent, dopo la guerra al ritorno dalla prigionia in Cecoslovacchia, assieme a Maria (detta Arcelia), compagna di una vita, avviò l’attività vitivinicola di famiglia.
Furono anni pionieristici, fatti di coraggio e duro lavoro dove il tempo era diviso tra l’impegno nei campi e la dedizione ad una famiglia che crebbe con l’arrivo di ben sei figli.
L’attività si sviluppò e aumentò con essa anche l’impegno di Romeo nella vita pubblica ed economica del comprensorio, dove contribuì fattivamente alla creazione del consorzio di tutela dei vini DOC Lison/Pramaggiore.
Romeo lavorò assiduamente e visse fino all’età di 93 anni e trasmise al figlio Ezio la passione per l’attività vitivinicola e la produzione di vini di pregio.
Oggi grazie ai valori morali e culturali trasmessi dai propri cari, Ezio, col supporto della moglie Rossella, gestisce la cantina Ca’ Valent.
La preziosa eredità di Romeo è raccolta oggi da Valent che continua a coltivare la tenuta di famiglia e a produrre vini all’insegna della massima genuinità e naturalezza.
Con impegno e dedizione rimane viva la tradizione di famiglia e l’amore per ciò che la terra ci regala.
In ricordo di Romeo e Arcelia, Ezio ha prodotto due vini omonimi di grande qualità.

